Salta alla navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina

Condizioni di vendita

Informazioni generali

1. Informazioni generali
1.1. La vendita dei prodotti (di seguito i “Prodotti”) contraddistinti dai marchi “Salvatore Ferragamo” e “Ferragamo” (di seguito “Marchi” ), offerti  sul  nostro  sito  web  www.ferragamo.com  (di  seguito il “Sito” ), o con una proposta di acquisto a mezzo telefono o e-mail, è disciplinata dalla presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “Condizioni Generali”).

1.2. Ferragamo si riserva il diritto di applicare a uno o più ordini (di seguito “Ordine”) previsioni contrattuali specifiche che saranno riportate nel riepilogo prima della conferma dello stesso da parte del Cliente (di seguito le “Previsioni Specifiche”). In tal caso, le condizioni contrattuali applicabili al singolo Ordine, saranno sia le Condizioni Generali che le Previsioni Specifiche. In caso di contrasto tra le Condizioni Generali e le Previsioni Specifiche, quest’ultime si intenderanno prevalere su quelle Generali per gli aspetti espressamente derogati.

1.3. I Prodotti sono venduti direttamente da Salvatore Ferragamo S.p.A. società di diritto italiano, soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Ferragamo Finanziaria S.p.A. ai sensi dell’articolo 2497 bis c.c, ed avente sede legale in Via de’ Tornabuoni n. 2, 50123 Firenze - Italia, capitale sociale di Euro 16.879.000,00 i.v., codice fiscale, numero di registrazione al Registro delle Imprese di Firenze e Partita Iva no. 02175200480 (di seguito “Ferragamo”).

1.4. Ferragamo può in qualunque momento modificare o emendare le presenti Condizioni Generali. Le modifiche avranno efficacia a partire dal momento della loro pubblicazione sul Sito, fermo restando che eventuali Ordini già accettati da Ferragamo continueranno ad essere regolati esclusivamente dalle Condizioni Generali e dalle Previsioni Specifiche in vigore al momento della conclusione di ciascun Ordine.


1.5. Per tutelare l’originalità e la qualità dei Prodotti nonché per identificarne la provenienza, in alcuni Prodotti è stato inserito un tag passivo NFC (Near Field Communication), non contenente dati personali e non rilevabile a distanza.

Politica Commerciale – limitazioni alla vendita ed alla consegna dei Prodotti

2. Politica Commerciale – limitazioni alla vendita ed alla consegna dei Prodotti
2.1. I Prodotti sono offerti in vendita esclusivamente a persone fisiche di età superiore ai 18 anni che agiscono per fini che non rientrano nel quadro della loro attività commerciale, industriale o professionale (di seguito i “Clienti” ). ;

2.2. In  considerazione  di  quanto  sopra, Ferragamo  si  riserva  il  diritto  di  non  dare  seguito  ad ordini provenienti da soggetti diversi dai Clienti e di prevedere, per ciascuna categoria di Prodotto,  un numero massimo di Prodotti acquistabili.

2.3. Il Cliente prende atto ed accetta che i Prodotti potranno essere spediti solo nei Paesi presenti nella lista contenuta all’articolo 7.2 delle presenti Condizioni Generali. L’indirizzo di fatturazione e quello di spedizione devono essere all’interno dello stesso Paese.


2.4. Il Cliente prende atto ed accetta che, per ragioni di sicurezza, non saranno effettuate spedizioni di Ordini indirizzati ad una casella postale o verso destinatari e/o indirizzi non identificabili.

2.5. Tutte le comunicazioni al Cliente saranno effettuate da Ferragamo all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente in fase di registrazione o in fase di acquisto se il Cliente effettua il checkout come ospite. Eventuali modifiche a tale indirizzo dovranno essere senza indugio comunicate per iscritto a Ferragamo.

MODALITÀ DI ACQUISTO SUL SITO O tramite il Pay by Link (sub 3.10)

3. Modalità di acquisto
3.1. Ciascun Prodotto offerto in vendita è descritto e visionabile sul Sito ove sono presenti le immagini fotografiche dei Prodotti, il relativo prezzo unitario comprensivo di IVA, i colori e le diverse taglie, misure e/o formati disponibili (ove applicabile).

3.2. Alcuni Prodotti potrebbero essere visualizzati nel Sito esclusivamente per motivi promo pubblicitari. Tali Prodotti non sono in vendita e non possono essere acquistati.

3.3. Nonostante Ferragamo adotti misure ed accorgimenti volti ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei propri Prodotti, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche o di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer del Cliente. Di conseguenza, le immagini ed i colori dei Prodotti offerti in vendita potrebbero, in taluni casi, non corrispondere  a  quelli  reali. Le immagini e i colori, quindi, devono essere considerati come indicativi ed esemplificativi. Ferragamo non sarà pertanto responsabile dell’eventuale non corrispondenza delle immagini o dei colori dei Prodotti dovuta alle suddette ragioni.

3.4. Il Cliente per eseguire ciascun Ordine relativamente ai Prodotti selezionati dovrà seguire attentamente le istruzioni e procedure rese disponibili sul Sito.

3.5. Il Cliente è pregato di verificare l’esattezza del contenuto di ciascun Ordine prima di confermare il medesimo, inserendo tutte le informazioni richieste sul Sito. Prima della conclusione di ciascun Ordine sarà richiesto al Cliente di confermare di aver letto e di accettare l’Ordine. In caso di mancata accettazione del contenuto dell’Ordine e/o delle Condizioni Generali non sarà possibile concludere l’Ordine stesso.

3.6. Prima che il Cliente confermi l’Ordine, quest’ultimo potrà sempre essere modificato o corretto. L’Ordine confermato non sarà ulteriormente modificabile, ma solo annullabile, salvo quando previsto all’articolo 5.4 delle presenti Condizioni Generali e da norme imperative di legge.

3.7. Al termine della procedura di acquisto si consiglia di scaricare, salvare o stampare le tutte le condizioni dell’Ordine incluse le Condizioni Generali in vigore alla data di conclusione del medesimo. Il Cliente riceverà inoltre una e-mail di conferma (di seguito “E-mail”) della ricezione dell’Ordine effettuato, contenente un riepilogo delle informazioni già riportate nel modulo d’Ordine (i.e. dati del Cliente, modalità ed indirizzi di spedizione, l’indicazione del modello, del colore e della taglia/misura dei Prodotti selezionati, l’indicazione del prezzo e degli eventuali costi di consegna).

3.8. Il Cliente che si sia registrato sul Sito potrà in ogni momento monitorare lo stato del proprio Ordine entrando in “I miei Ordini”, all’interno dell’area “Account”. In ogni caso lo stato dell'Ordine sarà monitorabile per tutti i Clienti che acquistino sul Sito contattando il Customer Care mediante il contact form o al numero di telefono indicato sul Sito.

3.9. Ciascun Ordine confermato dal Cliente, sarà inviato automaticamente alla Salvatore Ferragamo S.p.A. e sarà archiviato presso la sede operativa della medesima, sita in Via Mercalli 205-207, 50019, Osmannoro, Sesto Fiorentino (FI).

3.10. Nel caso in cui il Cliente, anziché effettuare l’acquisto mediante il Sito, richieda una proposta di vendita di uno o più Prodotti contattando una delle boutique Ferragamo a mezzo telefono o e-mail, Ferragamo genererà e invierà al Cliente via e-mail un URL, attraverso il quale il Cliente potrà confermare l’Ordine e procedere con il pagamento secondo le modalità ivi indicate (cosiddetto “Pay by Link”).

Prezzi e modalità di pagamento

4. Prezzi e modalità di pagamento
4.1. I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in EURO e comprensivi di IVA.

4.2. L’ammontare totale di ciascun Ordine includerà altresì i costi di spedizione calcolati secondo quanto specificato al successivo punto 7 “Costi di Spedizione”.  

4.3. Ferragamo si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti offerti in vendita in qualsiasi momento e senza preavviso. Le modifiche avranno efficacia a partire dal momento della loro pubblicazione sul Sito, fermo restando che agli Ordini già confermati dal Cliente continueranno ad essere applicati i prezzi in vigore al momento della conclusione di ciascun ordine.

4.4. Il pagamento dei Prodotti acquistati sul sito www.ferragamo.com può essere effettuato:
  • a mezzo carte di credito (Visa, Mastercard, American Express)
  • Paypal
  • Apple Pay
  • Klarna (clicca qui per maggiori informazioni)

4.5 Il pagamento dei Prodotti acquistati tramite il Pay by Link può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
- a mezzo di carta di credito. Le carte di credito accettate sono quelle indicate nell’apposita sezione del Sito “Metodo di Pagamento”.
- con uno dei metodi indicati all’interno dell’URL generato da Ferragamo e inviato al Cliente, ai sensi di quanto indicato nell’articolo 3.10 delle presenti Condizioni Generali.

4.6. La conferma del buon esito di ciascun Ordine avrà luogo solo previa verifica dei dati della carta di credito ed a seguito della ricezione all’autorizzazione all’addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente ad effettuare l’addebito su detta carta di credito. L’addebito sulla carta di credito del Cliente sarà effettuato esclusivamente a seguito della spedizione di ciascun Ordine.

4.7. Resta espressamente inteso che, nel momento in cui ciascun Ordine verrà trasmesso alla struttura interna di Ferragamo preposta alla sua evasione, verrà inviata al Cliente una e-mail di effettiva presa in carico. In qualche caso (tempi di evasione dell’ordine particolarmente brevi), la email in questione potrà essere omessa ed il cliente riceverà unicamente la conferma dell’avvenuta spedizione dei Prodotti.

4.8. I dati della carta di credito saranno gestiti con la massima riservatezza direttamente dal gestore del circuito. Ferragamo non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul sito www.ferragamo.com. A tal proposito Ferragamo si riserva il diritto di cancellare la transazione e di annullare gli Ordini in caso di segnalazione di uso fraudolento delle carte di credito. Per garantire una maggiore sicurezza, potranno essere richiesti in qualsiasi momento ulteriori informazioni o documenti senza i quali, Ferragamo si riserva il diritto di non accettare la transazione.

Disponibilità Prodotti

5.Disponibilità Prodotti
5.1. Il Cliente prende atto che le scorte di Prodotti offerti sul Sito sono limitate.

5.2. Occasionalmente, potrà verificarsi la non disponibilità di uno o più Prodotti. In tal caso, Ferragamo informerà tramite email il Cliente entro 20 giorni lavorativi dal giorno in cui il Cliente ha confermato il proprio Ordine.

5.3. Nel caso in cui nessuno dei Prodotti ordinati dal Cliente sia disponibile, il Customer Care invierà una e-mail al Cliente informandolo che l’Ordine non può essere processato e Ferragamo annullerà il relativo Ordine. In tal caso, nessun addebito sarà eseguito sulla carta di credito del Cliente.

5.4. Nel caso invece in cui solo uno o più Prodotti oggetto dell’Ordine  risultassero disponibili il Customer Service invierà una e-mail al Cliente con il dettaglio degli articoli non disponibili. L’Ordine verrà comunque processato per la parte dei Prodotti disponibili e sarà addebitato al Cliente solo l’ammontare corrispondente agli stessi, salvo che il Cliente non informi per iscritto Ferragamo della sua intenzione di annullare l’intero Ordine.

Trasporto e consegna

6.Trasporto e consegna
6.1. Ferragamo si impegna ad evadere ciascun Ordine confermato entro 24 giorni lavorativi decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’Ordine. Durante i periodi di saldi e di chiusura aziendale, i tempi di consegna sopra indicati potranno subire degli slittamenti.

6.2. Nel momento in cui i Prodotti vengono spediti, il Cliente ne sarà informato tramite email. Qualora si tratti di spedizione relativa ad orologi, la mail conterrà altresì la relativa fattura riportante il numero di serie dell’orologio.

6.3. Il Customer Care è a disposizione del Cliente per fornire assistenza sullo stato dell’Ordine e  per  qualsiasi  problema  relativo  alla  consegna. Il servizio tuttavia potrà subire ritardi e/o interruzioni durante i periodi di chiusura aziendale.  

Ritiro presso il Punto Vendita (Pick Up in Store)

6.4. Qualora il Cliente abbia selezionato l’opzione “Pick Up in Store” potrà ritirare i Prodotti ordinati presso il punto vendita Ferragamo scelto al momento dell’inserimento dell’Ordine tra quelli disponibili. Conformemente all’articolo 2.3 delle presenti Condizioni Generali di Vendita l’indirizzo di fatturazione deve essere all’interno dello stesso Paese ove è situato il punto vendita scelto per il ritiro.

6.5. La consegna dei Prodotti presso il punto vendita scelto avverrà entro 10 giorni dalla data in cui il Cliente riceve specifica comunicazione via e-mail, con la quale si conferma l’affidamento dell’Ordine al corriere.

6.6. Per il ritiro dei Prodotti oggetto dell’Ordine, il Cliente dovrà recarsi presso il punto vendita scelto, munito del numero d’Ordine e di un documento d’identità in corso di validità, e firmare un modulo di ritiro.  

6.7. Il Cliente potrà delegare al ritiro anche un soggetto terzo mediante apposita delega, purché quest’ultimo esibisca al personale del punto vendita, oltre all’originale della delega, un proprio documento d’identità in corso di validità, il numero d’Ordine e fotocopia del documento di identità del delegante.

6.8. Il Cliente potrà ritirare il suo Ordine entro 15 giorni di calendario dalla data di consegna dei Prodotti presso il punto vendita scelto.

6.9. Decorso il termine di cui all’articolo precedente, l’Ordine si intenderà cancellato e Ferragamo provvederà al riaccredito degli importi corrispondenti al valore dei Prodotti oggetto dell’Ordine.

Costi di spedizione

7. Costi di spedizione
7.1. Le spese di spedizione saranno visualizzate, unitamente agli altri costi relativi all’acquisto, alla conclusione della procedura di compilazione di ciascun Ordine e precedentemente alla conferma dello stesso.

7.2. Salvo che non sia diversamente specificato nell’Ordine, le spese di spedizione, forfettariamente determinate, saranno addebitate al Cliente come di seguito indicato:

Tariffe di spedizione Express
Italia Gratuita


7.3. Le fragranze vengono spedite in tutto il territorio italiano, isole escluse.

7.4 Spedizioni DHL carbon neutral GoGreen

Diritto di recesso

8. Diritto di recesso
8.1. Il Cliente ha diritto di recedere, in tutto o in parte, da ciascun Ordine, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro e non oltre il termine di 14 giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento dei Prodotti. Decorso tale termine non sarà più possibile esercitare il recesso.

8.2. In caso di esercizio del diritto di recesso, entro il predetto termine, il Cliente deve restituire a Ferragamo i Prodotti, consegnandoli al corriere per la spedizione. I Prodotti devono essere restituiti nello stato e nell’imballaggio originario con il cartellino identificativo ancora attaccato (ove applicabile). Qualora si tratti di reso di orologi deve essere necessariamente restituita anche la relativa garanzia. In caso contrario il recesso si considera non correttamente esercitato.

8.3. Per la restituzione dei Prodotti il Cliente potrà rivolgersi al corriere DHL ed in tal caso le spese saranno integralmente sostenute da Ferragamo. Resta inteso che il Cliente è comunque libero di rivolgersi ad altri corrieri ed in tal caso le relative spese di spedizione e i rischi del trasporto saranno interamente a carico del Cliente.

8.4. La vendita delle fragranze è considerata finale e non sarà possibile richiederne il reso.

8.5. Qualora il recesso non sia esercitato con le modalità sopra indicate, Ferragamo non accetterà i Prodotti resi e restituirà i Prodotti al Cliente senza spese di spedizione aggiuntive.

8.6. Qualora invece il recesso sia validamente esercitato, Ferragamo provvederà al riaccredito degli importi corrispondenti al valore dei Prodotti restituiti - al netto delle spese di spedizione - nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla data del ricevimento dei Prodotti.

8.7. Detti importi si considereranno rimborsati nei termini qualora vengano effettivamente riaccreditati con valuta non posteriore alla scadenza del suddetto termine. Ferragamo non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per i ritardi nell’effettivo riaccredito imputabili all’Istituto Bancario e/o gestore della carta di credito utilizzata per l’acquisto.

Garanzia

9. Garanzia
9.1. I Prodotti sono coperti da garanzia legale di conformità ai sensi degli artt. 128 e ss. del D.lgs. 206/2005 ("Codice del Consumo). Tale garanzia è riservata ai Clienti. Ferragamo è, dunque, responsabile nei confronti dei Clienti di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna dei Prodotti e che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna dei Prodotti. In tal caso, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità dei Prodotti mediante riparazione o sostituzione ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto secondo i termini e le modalità di cui all'art. 130 cod. cons.

9.2. Il Cliente decade dai predetti diritti se non denuncia a Ferragamo il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui lo ha scoperto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da Ferragamo si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.

9.3. I costi necessari per rendere i Prodotti conformi al contratto, ivi incluse le spese di spedizione, saranno a carico di Ferragamo.

9.4. Il Cliente prende atto che non sarà possibile restituire i Prodotti non conformi acquistati sul Sito presso i negozi fisici Ferragamo, fatta salva per il Cliente la possibilità di rivolgersi al punto vendita Ferragamo più vicino per richiedere la riparazione degli orologi. In caso di richiesta di riparazione di orologi sarà necessario che il Cliente esibisca la relativa garanzia.

9.5. Ai fini della restituzione dei Prodotti difettosi il Cliente dovrà informare, telefonicamente o tramite email (customercare@sf.ferragamo.com), il Customer Care, che provvederà ad attivare la pratica.
Per saperne di più su come trattiamo e proteggiamo i tuoi dati personali, leggi qui.

9.6. Il Cliente deve restituire a Ferragamo i Prodotti difettosi consegnandoli al corriere per la spedizione.

9.7. I Prodotti, nella misura del possibile, devono essere restituiti nello stato e nell’imballaggio originario con il cartellino identificativo ancora attaccato.

9.8. Per la restituzione dei Prodotti difettosi il Cliente potrà rivolgersi al corriere DHL. Resta inteso che il Cliente è comunque libero di rivolgersi ad altri corrieri; in ogni caso le relative spese di spedizione saranno integralmente a carico di Ferragamo.

Prodotti Personalizzati

10. Prodotti Personalizzati
10.1. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 59 c), D.lgs 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”), il diritto di recesso, di cancellazione o restituzione è escluso in caso di Ordini relativi a Prodotti su misura o chiaramente personalizzati.

10.2. In deroga a quanto previsto dal precedente articolo 4.6., il pagamento dei Prodotti personalizzati è sempre anticipato rispetto alla spedizione.

10.3. In deroga a quanto previsto dal precedente articolo 6.1, la consegna dei Prodotti “Made To Order” avverrà nei termini indicati nell'Ordine.

Legge applicabile e controversie

11. Legge applicabile e controversie
11.1. Gli Ordini e le presenti Condizioni Generali sono disciplinati dal diritto italiano e saranno interpretati in base ad esso.

11.2. Per tutte le controversie relative agli Ordini e/o alla presenti Condizioni Generali sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del Cliente in base alla legge applicabile, oppure a scelta del medesimo, il Tribunale di Firenze.

Contatti

12. Contatti
12.1. Per qualsiasi ulteriore informazione, assistenza o reclamo, i Clienti sono invitati ad inviare una e-mail al seguente indirizzo customercare@sf.ferragamo.com ovvero di contattare il Customer Care, Salvatore Ferragamo S.p.A., Via Mercalli 205-207, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Italia – Tel. +39 02-36264 230.
Per saperne di più su come trattiamo e proteggiamo i tuoi dati personali, leggi qui.