Salta alla navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina
Un’icona che attraversa le generazioni

Quello racchiuso nel fiocco Vara è il racconto dell’unicità di ogni donna: ognuna con il suo passo, la sua storia, la sua identità, la sua femminilità. È la versatilità di un codice intramontabile che, ieri come oggi, continua a seguire il ritmo del momento.


Questa narrazione è al cuore del nuovo progetto dedicato al fiocco Vara, in cui un cast di donne speciali incarnano i valori di un’eredità che ha sempre anticipato e catturato lo spirito della modernità, attraverso le diverse generazioni e i diversi stili di vita.

Bianca Balti, Paloma Elsesser, Hyeri Lee e Fiamma Paternò Castello di San Giuliano sono le protagoniste di una serie di ritratti intimi in cui condividono la propria storia e il proprio modo, unico e spontaneo, di indossare le scarpe con il fiocco Vara.

Bianca

Paloma

Hyeri

Fiamma

Bianca Balti, una bellezza classica italiana che costruito una carriera di levatura internazionale, dimostrando una forza straordinaria sulle passerelle così come nella vita.

Paloma Elsesser, icona delle passerelle e attivista per l’inclusività, abbraccia la propria individualità attraverso un linguaggio autentico, rivelando un senso dello stile ispirato e consapevole, inteso come una vera e propria forma di espressione e affermazione.

Hyeri Lee, pop star e attrice sudcoreana – membro del gruppo musicale Girl’s Day – interprete di un’energia vibrante e dinamica, riflessa in un’immagine fresca e disinvolta che emana il lato più giocoso di Vara.


Fiamma Paternò Castello di San Giuliano, rappresentante della quarta generazione Ferragamo, nipote della stessa Fiamma che inventò Vara, ad intessere il dialogo costante tra l’heritage e il futuro, tra il prestigio della storia familiare e l’estetica di una giovane donna appassionata di arte.

Fiamma-Ferragamo

Fiamma Ferragamo, eldest daughter of Salvatore, designed the Vara shoe in 1978 to meet the needs of increasingly emancipated and active women, searching for a shoe that was both comfortable and refined; in contemporary times, in a high-intensity present where women shape their lives with passion and boldness, recognizing in what they wear an extension of their personality.


Fiamma Ferragamo for Fortune magazine, 1968. Courtesy Museo Ferragamo, Florence. Photo David Lees.