"Negli anni ‘20 gli abiti rappresentavano un modo per celebrare la libertà. Quell’ espressione di libertà oggi risuona in me, nel mio heritage e in Ferragamo.” – Maximilian Davis




Look 1




Look 2






Look 3






Look 4






Look 5






Look 6






Look 7






Look 8






Look 9






Look 10






Look 11






Look 12






Look 13






Look 14






Look 15






Look 16






Look 17






Look 18






Look 19






Look 20






Look 21






Look 22






Look 23






Look 24






Look 25






Look 26






Look 27






Look 28






Look 29






Look 30






Look 31






Look 32




Look 33






Look 34






Look 35






Look 36






Look 37






Look 38






Look 39






Look 40






Look 41






Look 42






Look 43






Look 44






Look 45






Look 46






Look 47






Look 48






Look 49






Look 50






Look 51






Look 52






Look 53




Look 54




Look 55




Look 56






Look 57




Look 58






Look 59






Look 60




Look 61






Look 62






Look 63






Look 64






Look 65






Look 66
Maximilian Davis esplora gli anni ’20 attraverso la sua visione distintiva, distillando lo spirito di quel tempo nell’essenza delle sue identità liberate. Orli corti e tessuti fluidi, vita scesa e tagli rilassati: i codici visivi di un'epoca di forte emancipazione sono condensati e raffinati in una collezione che incarna l’espressione del sé degli anni ‘20.
Accanto agli abiti in organza laccata, le trasparenze iper-femminili, le finiture di piume e i ricami di paillette, l’estetica delle donne che scelsero di vestirsi con abiti maschili si riflette nella spalle enfatizzate, nell’uso della lana pesante, e nella pelle morbida. La sartorialità si apre a revers slanciati e scultorei dallo spirito surrealista, con proporzioni distorte e forme che evocano i ritratti fotografici ottenuti con la rayografia.